CRIStalli di cultura

 

CRIS, per l’anno accademico 2017/18, ha promosso l’inedito progetto editoriale “CRIStalli di Cultura”, rivista bilingue, quadrimestrale, a carattere multidisciplinare (registrazione del Tribunale di Lecce n. 7/2016 del 15 giugno 2016), fondata con l’obiettivo di promuovere la cultura ed offrire informazioni in tutti i settori di interesse tecnologico, economico e sociale.

La rivista è curata dai componenti del Comitato Tecnico Scientifico del CRIS (giornalisti, docenti universitari, avvocati, dottori commercialisti, liberi professionisti) e sarà messa, gratuitamente, a disposizione di tutti gli studenti del V anno frequentanti gli Istituti di Lecce e provincia nonché di Enti pubblici e privati.

I contributi (a carattere di saggio/commento/articolo/intervista) sono offerti da professionisti di settore, docenti universitari, personaggi pubblici, figure istituzionali; una sezione è interamente dedicata ai giovani aspiranti scrittori. Il primo numero della rivista, vede la partecipazione di importanti autori, tra cui: Paolo Pagliaro (Presidente del Gruppo Mixer Media), Giovanni Ostuni (Presidente dell’associazione “Medici senza vacanze”), Maria Cristina Rizzo (Procuratore della Repubblica Presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce), Emanuele Canegrati (Head Market Analyst per BlackPearlFX e membro della Liechtenstein Academy), Donato Zangani – Alessandro Bozzolo – Danilo Bardaro – Orazio Manni (Progetto di ricerca Europeo FLY-BAG2 per D’Appolonia Spa), Antonio Pascali (Delegato Provinciale CONI), Antonio Vèrnole (Delegato Provinciale CIP), Silvio Garattini, Folco Quilici, Franco Ferrarotti. L’uscita della rivista è, altresì, collegata alla 1^ edizione del Concorso-Premio di scrittura bandito dal CRIS, avente ad oggetto il commento di uno dei contributi della rivista; lo scopo è sensibilizzare gli studenti alla lettura e alla scrittura, affinché questa esperienza possa tradursi in un’occasione di riflessione e di arricchimento. I premi messi a disposizione dal CRIS (menzioni, targhe, pubblicazioni e incentivi allo studio), vogliono essere un modo attraverso cui la struttura si impegna a valorizzare e/o sostenere gli studenti meritevoli.

 

Per partecipare al concorso, cliccare al link seguente (scegliere il link opportuno in relazione all’età):

PARTECIPAZIONE Maggiorenni CONCORSO_CRIStalli_di_cultura

PARTECIPAZIONE Maggiorenni CONCORSO_CRIStalli_di_cultura

PARTECIPAZIONE Minori CONCORSO_CRIStalli_di_cultura