OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
MANAGEMENT DEL TURISMO E DELLO SPORT
Il curriculum in “Management del turismo e dello sport” dota gli studenti di conoscenze e competenze circa i fondamenti del funzionamento delle imprese, enti ed organizzazioni operanti nel settore del turismo e dello sport e offre conoscenze e competenze legate a vari approcci strategici aziendali in diversi contesti competitivi e in diverse dimensioni aziendali. Particolare attenzione viene posta sulle interrelazioni tra le diverse funzioni operative tra il cliente ed il mercato, permettendo l’acquisizione di competenze indispensabili per gestire le odierne sfide competitive, fornendo approfondimenti relativi alla pianificazione strategica, al marketing ed agli aspetti gestionali ed organizzativi delle imprese del settore dei servizi, con una particolare attenzione al turismo e allo sport. In particolare, l’area giuridica prevede lo studio delle fonti e della normativa del diritto italiano ed europeo relative al diritto pubblico, diritto privato, diritto commerciale che investono gli attori che operano nel settore del turismo e dello sport e quindi i consumatori, le imprese e i soggetti pubblici. La macro area è impostata su una solida base teorica di approfondimento della disciplina normativa nonché su una prospettiva applicata al fine della completa comprensione delle problematiche giuridiche coinvolte.
PROPEDEUTICITA’
GLI STUDENTI SONO TENUTI AD OSSERVARE LE SEGUENTI PROPEDEUTICITA’:
DIRITTO PRIVATO RISPETTO A:
diritto commerciale
PRIMO ANNO | CFU |
---|---|
Diritto privato | 8 |
Diritto e legislazione dei beni culturali | 9 |
Programmazione e controllo delle aziende turistiche oppure Programmazione e controllo delle società sportive | 9 |
Diritto romano e fondamenti del diritto europeo (corso integrato) | 14 |
Economia politica | 9 |
Informatica | 5 |
Economia e gestione delle imprese turistiche oppure Economia e gestione delle imprese sportive | 6 |
Totale | 60 |
SECONDO ANNO | CFU |
Etica del turismo e dell’ambiente oppure Deontologia e ordinamento sportivo | 9 |
Diritto del lavoro | 12 |
Economia delle imprese turistiche e sportive | 7 |
Sistemi giuridici comparati | 9 |
Bilancio e principi contabili | 9 |
Marketing | 6 |
Altre attività | 8 |
Totale | 60 |
TERZO ANNO | CFU |
Diritto e procedura penale d’impresa (corso integrato) | 16 |
Diritto dell’ambiente | 12 |
Diritto comunitario del turismo e dello sport | 7 |
Legislazione del turismo oppure Diritto e giustizia dello sport | 6 |
Diritto commerciale | 6 |
Lingua inglese (idoneità) | 6 |
Altre attività | 2 |
Totale | 53 |
Prova finale | 7 |
Totale percorso di studi | 180 |