Dell’anima ho fatto mia dimora
Dell’anima ho fatto mia dimora
Maria Felicita Cordella
“La poesia dell’autrice, intesa come “arte di tacere, contenitore di gioie, dolori e ricordi, compagna di vita”, è un esempio di didattica intesa come insegnamento a valutare e valorizzare le risorse interiori di ogni individuo. Questa raccolta di poesie è il risultato di un’esperienza professionale vissuta intensamente, con la voglia di fare poesia come conseguenza del suo modo di vivere, di affrontare la realtà con la dolcezza e la estrema sensibilità che le appartengono; tutto ciò prende spunto dal voler vedere oltre la superficie delle cose, di voler cogliere in profondità verità nascoste, di riscoprire i sapori e i profumi di luoghi familiari e di esprimere le sensazioni personali” . [Sandro Tramacere]
link utili
Maria Felicita Cordella: note biografiche