Salta al contenuto
Cris Centro Ricerche Istruzioni Servizi e Sviluppo
  • Home
  • Servizi
    • Servizi
    • Attività
  • Corsi di Laurea
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
  • Master
    • Master di 1° Livello
    • Master di 2° Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Servizi
    • Attività
  • Corsi di Laurea
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
  • Master
    • Master di 1° Livello
    • Master di 2° Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Contatti

TICCORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN

TECNOLOGIE PER L’INFORMAZIONE E LA COMUNICAZIONE (TIC) NELLA SCUOLA

Per vivere, imparare e lavorare con successo in una società caratterizzata da una crescente complessità e quantità di informazioni e conoscenza, è richiesta sia agli studenti che agli insegnanti una competenza specifica sull’uso delle Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione (TIC in italiano, ICT – Information and Communication Technologies nell’acronimo inglese). Solo attraverso l’uso continuo ed efficace delle tecnologie nel processo di scolarizzazione, gli studenti hanno la possibilità di acquisire queste abilità informatiche che oggi sono fondamentali nella società della conoscenza. Pertanto, nell’ambito di un sistema didattico che riconosce il valore pedagogico delle tecnologie, gli studenti devono essere formati a:

  • usare con proprietà le tecnologie per la comunicazione e l’informazione (TIC)
  • cercare, analizzare e valutare informazioni
  • trovare soluzioni ai problemi e prendere decisioni
  • usare gli strumenti di produttività (editor di testo, fogli elettronici, presentazioni, ecc.) in modo creativo ed efficace
  • comunicare, collaborare, pubblicare e produrre contenuti digitali
  • essere cittadini informati, responsabili e capaci di contribuire con le proprie competenze e capacità allo sviluppo sociale ed economico del proprio Paese

L’insegnante, in tal senso è colui che ricopre un ruolo chiave nell’aiutare gli studenti a sviluppare queste capacità tecnologiche e comunicative. In particolare l’insegnante ha il compito di creare un ambiente didattico adeguato all’uso delle TIC e di fornire opportunità di apprendimento che implichino l’uso delle tecnologie da parte degli studenti.

 

Condividi
cerca

Tutto ció che é riportato su di questo sito web, documentazione, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietá della nostra societá, sono protetti dal diritto d´autore nonche dal diritto di proprietá intellettuale. É vietata la copia, la riproduzione, la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma se non autorizzata espressamente dall´autore. Copyright © 2019 - 2024 - Cris