MASTER IN
TECNOLOGIA E GESTIONE DEI SISTEMI ENERGETICI DA FONTE RINNOVABILE
MASTER UNIVERSITARIO DI 1° LIVELLO
OBIETTIVI
Il master forma profili professionali con competenze tecniche, economiche e giuridiche in grado di capire come sfruttare le energie rinnovabili nell’ambito di sistemi innovativi e come affrontare i diversi aspetti legati a una loro corretta implementazione.
FIGURA PROFESSIONALE
Il professionista formato con questo master sarà in grado di:
- comprendere il quadro politico–normativo di riferimento
- applicare le conoscenze tecnico-economiche di base
- approfondire le diverse tecnologie per lo sfruttamento delle energie rinnovabili
- implementare e gestire i sistemi di generazione distribuita
- capire come sfruttare efficacemente le energie rinnovabili nell’ambito di sistemi innovativi
Durante il master, particolare attenzione sarà rivolta agli aspetti economici e autorizzativi per l’installazione degli impianti a fonte rinnovabile.
Possono partecipare al master i laureati in:
- discipline tecnico-scientifiche
- discipline giuridico-economiche
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il mercato richiede esperti: sempre più aziende ed enti pubblici sono alla ricerca di professionisti con competenze interdisciplinari, necessarie allo sfruttamento e alla gestione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. I professionisti formati con questo master potranno lavorare per aziende operanti nel settore delle energie rinnovabili o per pubbliche amministrazioni che intendono ricoprire un ruolo esemplare nello sfruttamento e nella promozione delle fonti rinnovabili.
STRUTTURA DEL MASTER
Il master è erogato in modalità full on line: la didattica è solo on line, con discussione della tesi presso il campus dell’Università, a Novedrate (CO).
Gli esami per i singoli insegnamenti si tengono unicamente presso la sede dell’Università e-Campus di Novedrate.
I PARTNERS
Le seguenti aziende si sono dichiarate disponibili ad accogliere per uno stage gli studenti del master:
- Aba Impianti, FED Impianti
- SolarCentury Italia
- Agatos Energia
- Ferraloro Energia
- Techem
- Arimaeco
- Martifer Solar
- Telicom
- Energia Solare
- Pramac
- HTSun
- Energy Solution
- Proton Engineering
- Sun Solution
- ExiteTechnology Italia
- Riello Group
- ISIDE