Salta al contenuto
Cris Centro Ricerche Istruzioni Servizi e Sviluppo
  • Home
  • Servizi
    • Servizi
    • Attività
  • Corsi di Laurea
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
  • Master
    • Master di 1° Livello
    • Master di 2° Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Servizi
    • Attività
  • Corsi di Laurea
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
  • Master
    • Master di 1° Livello
    • Master di 2° Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Contatti

scienze motorie

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN

SCIENZE MOTORIE

Il Corso di Studi in “Scienze Motorie” (Classe L-22) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati competenze integrate relative alla comprensione, progettazione, conduzione e gestione di attività motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, in relazione allo sviluppo, al mantenimento delle abilità motorie così come al recupero del gesto atletico e del benessere psicofisico dell’individuo. Le scienze motorie prevedono lo studio sistematico del movimento umano ed il piano degli studi si articola in un ciclo triennale al termine del quale gli studenti avranno acquisito conoscenze nei settori epistemiologico-metodologico della disciplina, biomedico, psicopedagogico, giuridico, economico ed organizzativo-gestionale. Il Corso di Studi in Scienze Motorie risponde dunque ad una necessità di fondare i presupposti culturali e metodologici nella formazione professionale degli operatori dell’attività fisico-sportiva, dei dirigenti e dei manager di realtà associative sportive ma anche di rendere questa formazione funzionale alla comprensione di un corpus giuridico e fiscale sempre più complesso per il settore.

Il corso di laurea in Attività motorie e sportive è pensato per fare, della tua passione per l’attività fisica terapeutica, ludica o sportiva, il tuo futuro.
Realtà pubbliche e private ti aspettano per realizzare il tuo sogno.
Con l’E-Learning studi quando e dove vuoi.

ALCUNI SBOCCHI PROFESSIONALI

  • Manager dello sport
  • Manager del calcio (in associazione con AIC*)
  • Tecnico sportivo
  • Educatore In attività motorie

*Associazione italiana Calcio

PRIMO ANNO CFU
Anatomia umana 6
Biologia applicata 7
Biochimica generale e dello sport 6
Statistica  ed  elaborazione informatica 8
Fisica applicata alle scienze motorie 6
Lingua Inglese 6
Psicologia delle attività sportive: aspetti educativi e sociali 10
Teoria e metodologia del movimento umano 10
Totale 53
   
SECONDO ANNO  CFU
Endocrinologia e Nutrizione Umana  6
Farmacologia  6
Fisiologia umana dello sport 9
Igiene ed educazione sanitaria 6
Medicina dello sport 10
Teoria e metodologia dell’allenamento  6
Teoria, tecnica e didattica degli sport individuali e di squadra 10
Totale  53
   
TERZO ANNO   CFU
TTD delle attività motorie per l’età evolutiva ed adulta  8
Discipline giuridiche ed economiche in ambito sportivo  10
Traumatologia e riabilitazione 13
TTD dell’attività motoria adattata  6
Pedagogia 5
Totale  42
   
Corsi Elettivi: lo studente deve scegliere degli insegnamenti  del valore di 12 CFU CFU
CALCIO: regole, tecnica, storia e management 12
Lineamenti di organizzazione sportiva italiana 3
Organizzazione e comunicazione eventi sportivi 5
Teoria tecnica e didattica degli sport natatori 5
Teoria tecnica e didattica del fitness 2
Tutela dei marchi e dei brevetti 5
Tecniche di progettazione europea 5
Tirocinio – Prova finale 8+6
   
Totale percorso di studi 68

 

Condividi
cerca

Tutto ció che é riportato su di questo sito web, documentazione, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietá della nostra societá, sono protetti dal diritto d´autore nonche dal diritto di proprietá intellettuale. É vietata la copia, la riproduzione, la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma se non autorizzata espressamente dall´autore. Copyright © 2019 - 2024 - Cris