OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO
Il curriculum proposto ha come riferimento la formazione della figura professionale del Controllore del traffico aereo. Questa posizione professionale è responsabile della gestione e della sicurezza del movimento degli aeromobili nello spazio aereo di sua competenza, dei collegamenti tra la “terra” (torri di controllo e sale operative) e gli aerei e di tutte le informazioni, le istruzioni e le autorizzazioni necessarie ai Piloti; ha, inoltre, funzioni di caposcalo, di coordinamento e monitoraggio delle procedure di sicurezza, di gestione segnalazioni e segnalatori aeroportuali.
Il curriculum è indirizzato a personale che già lavora in ambito del Controllo del traffico aereo e intende acquisire una formazione universitaria funzionale ad una possibile progressione di carriera, oppure a quanti aspirino a ricoprire nel proprio futuro professionale questo ruolo.
Pertanto, il corso è orientato a qualificare e supportare le professionalità con una formazione di livello universitario afferente i settori delle telecomunicazioni aeroportuali, cartografia e navigazione aerea, fondamenti di qualità e sicurezza ed aree ed infrastrutture aeroportuali.
PRIMO ANNO | CFU |
---|---|
Analisi matematica 1 e 2 | 14 |
Chimica generale | 6 |
Fisica 1 | 6 |
Meteorologia | 9 |
Lingua inglese 1 e 2 | 12 |
Informatica | 9 |
Fondamenti di qualità e sicurezza | 6 |
Totale | 62 |
SECONDO ANNO | CFU |
Elementi di decisioni e logistica | 6 |
Elementi di statistica e probabilità | 6 |
Trasporti aerei | 6 |
Telecomunicazioni aeroportuali | 6 |
Principi del volo | 9 |
Cartografia e navigazione aerea | 9 |
Lingua inglese 3 | 6 |
Aree e infrastrutture aeroportuali | 6 |
Insegnamento a scelta | 6 |
Totale | 60 |
TERZO ANNO | CFU |
Impianti di bordo | 10 |
Sistemi e servizi informatici | 9 |
Servizi e controllo del traffico aereo | 6 |
Laboratorio inglese trasporto aereo | 7 |
Trasporto aereo e sicurezza | 10 |
Diritto della navigazione | 6 |
Insegnamento a scelta | 6 |
Totale | 51 |
Insegnamento a scelta | |
Gli studenti devono sostenere 2 esami a scelta da 6 CFU, uno al II ed uno al III anno scegliendo fra gli insegnamenti di seguito riportati:
|
|
Tirocinio – Prova finale | 4+3 |
Totale percorso di studi | 180 |