Salta al contenuto
Cris Centro Ricerche Istruzioni Servizi e Sviluppo
  • Home
  • Servizi
    • Servizi
    • Attività
  • Corsi di Laurea
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
  • Master
    • Master di 1° Livello
    • Master di 2° Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Servizi
    • Attività
  • Corsi di Laurea
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
  • Master
    • Master di 1° Livello
    • Master di 2° Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Contatti

mission

 

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN

ECONOMIA E GESTIONE DI AZIENDA

Il curriculum in “Economia e gestione d’azienda” è orientato alla conoscenza di tutte le funzioni aziendali e all’acquisizione degli strumenti per: analizzare i meccanismi gestionali che le governano; valutare le condizioni economico-finanziarie dell’impresa; individuare e utilizzare gli strumenti quantitativi idonei per la gestione dei clienti attuali e la ricerca di nuovi; analizzare la coerenza delle decisioni all’interno delle singole aree aziendali; sviluppare un metodo di analisi dei problemi gestionali dell’impresa, con possibilità di approfondimenti di tematiche relative al marketing e alle vendite. Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire le necessarie competenze in ambito aziendale e approfondire le metodologie di tipo gestionale, consentendo allo studente di sviluppare un metodo per analizzare e risolvere in modo analitico i problemi manageriali.

UT

PROPEDEUTICITA’

GLI STUDENTI SONO TENUTI AD OSSERVARE LE SEGUENTI PROPEDEUTICITA’:

DIRITTO PRIVATO RISPETTO A:

diritto del lavoro, diritto commerciale, diritto dei consumatori e del mercato

DIRITTO COSTITUZIONALE RISPETTO A:

Diritto e procedura penale d’impresa (corso integrato), diritto tributario dell’impresa, Sistemi giuridici comparati

ECONOMIA AZIENDALE RISPETTO A:

Bilancio e principi contabili

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE RISPETTO A:

Marketing

PRIMO ANNO CFU
Diritto privato 8
Diritto costituzionale 9
Economia aziendale 9
Diritto romano e fondamenti del diritto europeo (corso integrato) 14
Diritto commerciale 6
Economia politica 9
Informatica 5
Totale 60
SECONDO ANNO CFU
Informatica giuridica  9
Diritto del lavoro 9
Diritto tributario dell’impresa 7
Sistemi giuridici comparati 11
Bilancio e principi contabili 9
Economia e gestione delle imprese 10
Lingua inglese (idoneità) 5
Totale  60 
TERZO ANNO CFU
Diritto e procedura penale d’impresa (corso integrato) 16
Diritto dell’informazione e della comunicazione 12
Diritto dei consumatori e del mercato 7
Diritto delle procedure concorsuali e della crisi di impresa 6
Marketing 6
 Revisione aziendale 6
Totale 53
Prova finale 7
Totale percorso di studi 180

Condividi
cerca

Tutto ció che é riportato su di questo sito web, documentazione, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietá della nostra societá, sono protetti dal diritto d´autore nonche dal diritto di proprietá intellettuale. É vietata la copia, la riproduzione, la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma se non autorizzata espressamente dall´autore. Copyright © 2019 - 2024 - Cris