Salta al contenuto
Cris Centro Ricerche Istruzioni Servizi e Sviluppo
  • Home
  • Servizi
    • Servizi
    • Attività
  • Corsi di Laurea
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
  • Master
    • Master di 1° Livello
    • Master di 2° Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Servizi
    • Attività
  • Corsi di Laurea
    • Lauree Triennali
    • Lauree Magistrali
  • Master
    • Master di 1° Livello
    • Master di 2° Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Contatti

 

UT

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

ECONOMIA E MANAGEMENT D’IMPRESA

I laureati avranno le basi per avviare un’impresa, combinando competenze imprenditoriali, economico-manageriali e finanziarie, con solide conoscenze dei processi di sviluppo di nuovi prodotti. Sempre più spesso la logica imprenditoriale trova applicazione anche all’interno delle imprese di medie e grandi dimensioni e nell’ambito del terzo settore come forma di governo delle organizzazioni e per l’allocazione delle risorse. I laureati possono essere project manager per lo sviluppo di nuovi prodotti e per la gestione delle innovazioni oppure proseguire gli studi iscrivendosi ad un master di secondo livello o ad un corso di dottorato di ricerca. I laureati potranno, inoltre, svolgere, previo praticantato e sostenimento dell’esame di stato, l’attività libero professionale prevista dall’Ordine Nazionale dei Dottori Commercialisti e l’attività di Revisione contabile.

PRIMO ANNO CFU
Tecnica professionale 12
Business Management 10
Diritto dei mercati finanziari 7
Diritto tributario interno e comunitario 9
Analisi di bilancio 9
Business English (idoneità) 3
Abilità informatiche (idoneità) 2
Insegnamento a scelta CFU

Un insegnamento a scelta tra:

  • Diritto sindacale
  • Istituzioni di diritto pubblico
  • Politica economica
  • Statistica economica
  • Economia monetaria e dei mercati finanziari
  • Diritto penale internazionale
  • Diritto dell’Economia
  • Storia economica
8
Totale 60
SECONDO ANNO CFU
Marketing management e comunicazione d’impresa  8
Finanza matematica 6
Strategic management 6
Organizzazione d’impresa 6
Analisi finanziaria 6
Economia industriale oppure Economia e storia finanziaria 12
Ulteriori conoscenze utili per il mondo del lavoro 6
Totale 50
Tirocinio – Prova finale 10
Totale percorso di studi 120

Condividi
cerca

Tutto ció che é riportato su di questo sito web, documentazione, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietá della nostra societá, sono protetti dal diritto d´autore nonche dal diritto di proprietá intellettuale. É vietata la copia, la riproduzione, la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma se non autorizzata espressamente dall´autore. Copyright © 2019 - 2024 - Cris